Perché più di 300 espositori partecipano a Fruit Logistica, l’evento dedicato al commercio internazionale di prodotti freschi ortofrutticoli che si svolge a Berlino

Si svolge ogni anno, nel centro fieristico di Berlino, Fruit Logistica, l’evento leader per l’industria dei prodotti ortofrutticoli.

La fiera, che oggi conta più di 300 espositori, è un grandissimo punto di riferimento per tutte quelle aziende che popolano il settore e che annualmente si radunano avviando un proficuo scambio di idee, spunti e vicendevoli sviluppi.

È il mese di febbraio ad accogliere l’evento, aprendo le porte del polo espositivo Messe Berlin a un numero di 78.000 visitatori, provenienti da 135 diversi paesi.

Il corposo flusso turistico generato dalla mostra configura la fiera stessa come una piattaforma di grandissimo interesse, all’interno della quale poter facilmente scorgere mille o più diverse opportunità per tutte quelle realtà imprenditoriali che intendono espandersi.

La fiera: tutto quello che c’è da sapere

La fiera si snoda in un percorso fieristico particolarmente variegato: le tante imprese presenti rendono la mostra, oltre che uno spazio di compravendita ben organizzato, anche un luogo di intrattenimento, dove i visitatori possono godere della propria permanenza.

Il clima proposto dal polo fieristico della città di Berlino, in cui è possibile riconoscere per l’occasione mille o più sottocategorie dell’industria agroalimentare, rappresenta un grande incentivo per tutti quei visitatori che annualmente scelgono di prendere parte alla fiera.

Settori merceologici

Come abbiamo appena precisato, sono moltissime le categorie merceologiche che riescono ad aggiudicarsi un posto all’interno di Fruit Logistica.

La mostra lascia spazio a frutta lavorata o non lavorata, ma anche a frutta, a verdura e a tutti quei prodotti che facilmente si possono ricavare dalle due cose. La fiera è infatti arricchita da sezioni dedicate a prodotti biologici, ma anche ad attività che operano nell’industria alimentare e in quella biologica. Vediamo insieme quali sono i settori merceologici principali:

  • Prodotti freschi – quest’area merceologica è dedicata alla frutta secca, alle noci, ai prodotti freschi, alle erbe aromatiche, alle spezie, ai fiori e alle piante da vaso, ai prodotti biologici e ai prodotti ortofrutticoli surgelati;
  • Sistemi tecnici – nell’area dei sistemi tecnici vi sono aziende che sono specializzate in tecniche di coltivazione, di impianti di climatizzazione e di refrigerazione, di impianti per l’imballaggio e il confezionamento, di sistemi di riciclaggio e dello smaltimento dei rifiuti;
  • Logisitca – nell’area della logistica, invece, vi sono aziende che si occupano dei sistemi di trasporti e di sistemi di tracciabilità;
  • Servizi – l’area dei servizi infine è dedicata alle aziende che si occupano del controllo della qualità, delle certificazioni della sicurezza dei prodotti alimentari, dei sistemi e dei servizi internet, delle ricerche di mercato.

Perché partecipare alla fiera Fruit logistica? Quali sono i vantaggi ?

Numerosi sono i benefici che ottengono le aziende che partecipano con il proprio stand alla fiera Fruit Logistica. L’incontro mette in contatto i professionisti che scelgono di esporre con una domanda ampia e ricchissima: presenti alla manifestazione, buyers, produttori e distributori provenienti da ogni parte d’Europa e del mondo.

È proprio il dialogo tra le due parti ad avviare lo scambio attraverso il quale, ogni singolo partecipante, avrà modo di ottenere le opportunità offerte dall’evento.

Per ricevere maggiori informazioni sulla fiera Fruit logistica oppure per prenotare uno stand consultate il sito web https://www.fruitlogistica.it/