Quando un’aziende decide di partecipare ad una fiera di settore, ad una manifestazione oppure ad un evento fieristico , deve essere a conoscenza che l’investimento è corposo, per tale ragione è necessario studiare e pianificare in anticipo tutte le attività che devono essere svolte durante i giorni della fiera.
Le aziende però per avere successo in una fiera di settore devono evitare di fare i seguenti errori:
1.Dimenticarsi di sponsorizzare l’evento
Le aziende che partecipano ad una fiere devono sponsorizzare l’evento sui Social Network. Questa strategia deve essere pianificata alcuni mesi prima dall’inizio dell’evento. Le aziende devono pubblicare post sui social informando ai clienti e potenziali della fiera, della sua durata, degli orari di apertura e chiusura e dei prodotti o servizi che presenteranno durante la manifestazione.
2.Non invitare i clienti già acquisiti
Le fiere rappresentano un momento davvero importante di incontro. Permettono la fidelizzazione e il miglioramento del rapporto con i clienti già acquisiti o che conoscono l’azienda. E’ consigliabile, quindi, inviare messaggi personalizzati alla lista dei propri clienti invitandoli a partecipare all’evento. Un modo che permette alle aziende di far venire gli utenti in fiera è quello di inviare loro biglietti omaggio.
Se non invitate i clienti a partecipare alla fiera non avrete modo di entrare i contatto con loro e non potrete migliorare il vostro business.
3.Creare contenuti poco accattivanti
Le aziende che partecipano ad una fiera devono pianificare strategie di marketing e di comunicazione da attuare nei mesi precedenti all’inizio della fiera promuovendo la loro partecipazione all’evento sui social. Le aziende per pubblicizzare al meglio la loro partecipazione devono creare contenuti accattivanti in modo da colpire l’attenzione degli utenti.
I contenuti che le aziende devono creare devono essere interessanti per i visitatori . Questo è sicuramente uno dei primi passaggi da seguire per raggiungere il successo.
4.Rendere difficile il processo per l’acquisizione dei dati
Le aziende che partecipano ad una fiera di settore da anni, sanno che la maggior parte delle vendite non avverrà durante l’evento. Durante la manifestazione è possibile però raggiungere un gran numero di persone interessate ai prodotti o ai servizi proposti e ciò rappresenta una grande opportunità di business.
La raccolta dati è importante per incrementare il numero dei clienti. Gli utenti però, sono molto più propensi a rilasciare i propri dati se sono soddisfatti e se hanno vissuto un’esperienza positiva all’interno dello stand.
5.Non ricontattare le persone interessate al termine dell’evento
Al termine della fiera le aziende devono ricontattare tutte le persone che hanno mostrato interesse verso i prodotti o i servizi che sono stati proposti durante l’evento. E’ importante inviare e-mail di ringraziamento allegando il materiale pubblicitario (come ad esempio le immagini che ritraggono i momenti più importanti dell’evento). Le e-mail devono essere inviate entro una settimana dal termine della fiera.
Se volete avere successo durante la fiera di settore è importante evitare i 5 errori elencati. Bisogna pianificare, con largo anticipo, una strategia di marketing e di comunicazione efficace in modo da poter ottenere i risultati desiderati.