Milano, punto di riferimento degli eventi fieristici per il mondo della pelletteria

Milano è da sempre la capitale del fashion system italiano. L’industria tessile, potendo contare sulla maestria dei più grandi stilisti del mondo, trova qui una perfetta collocazione. Nel tempo, il capoluogo lombardo si è affermato anche come il più grande riferimento per il mondo della pelletteria. Gli eventi fieristici più importanti dedicati a questo settore trovano sede proprio nei quartieri fieristici di Milano, dove marchi internazionali, buyers, stilisti e studiosi si incontrano annualmente per dar vita a mostre di grande incisività.

Ma quali sono gli eventi più conosciuti e apprezzati se si parla di pelletteria? Nell’articolo di oggi, prendiamo in analisi tre degli eventi di settore maggiormente accreditati. Ecco quali sono le mostre da non perdere se anche tu operi nell’industria delle pelli.

Lineapelle

Lineapelle si svolge annualmente nel quartiere fieristico di Fiera Milano, dove dal 1981 porta sotto la lente d’ingrandimento i successi e gli obiettivi dell’industria della pelletteria. La fiera è dedicata appunto alle pelli, ma anche agli accessori, ai tessuti e ai componenti che da esse si possono ricavare. Oggi l’evento è un grandissimo punto di ritrovo per i professionisti e gli studiosi dell’industria della moda e conciaria.

Lineapelle riesce, per ogni sua edizione, a radunare un copioso numero di visitatori, designer, buyer e stilisti. Le aziende espositrici che trovano posto alla fiera sono circa 50.000, parte delle quali proveniente da 40 diversi Paesi.

L’esposizione si colloca tra le più belle e dinamiche che hanno sede a Milano: il percorso espositivo è infatti dinamico, eccentrico e genera sempre un grandissimo traffico.

L’evento raggruppa, infatti, non solo i professionisti che popolano l’industria delle pelli, ma anche stagisti e studiosi di moda, in cerca di nuovi spunti e idee.

Per ricevere maggiori informazioni sulla fiera Lineapelle consulta il sito web https://www.lineapelle-fair.it/it

Mipel

Mipel si svolge due volte all’anno, sempre a Milano. È ancora una volta il polo fieristico Fieramilano ad ospitare uno dei più importanti eventi dedicati al mondo della pelletteria. Giunta ormai alla sua 116esima edizione, la fiera rappresenta una grandissima vetrina per chi opera nell’industria conciaria. La mostra si occupa infatti di portare alla luce le creazioni in pelle, gli accessori e le borse che possono portare in alto questo settore professionale: per ogni sua edizione, la manifestazione riesce a raccoglier un seguito di oltre 10.000 visitatori. Trecento sono invece le aziende espositrici, tra start up e top brand. L’evento accoglie una platea di stilisti, buyers, designers e giornalisti.

Per ricevere maggiori informazioni sulla fiera Mipel consulta il sito web https://mipel.com/

Simac tanning tech

La fiera Simac tanning tech è un’altra importante fiera che si svolge nella città di Milano. Questa fiera vede la presenza di espositori che si occupano della produzione di macchinari per calzature, per pelletteria, per accessori e componenti. Inoltre vi sono aree dedicate alle attrezzature per il laboratorio, agli apparecchi e impianti di depurazione e sistemi di trasporto.

Per ricevere maggiori informazioni sulla fiera Simac tanning tech consulta il sito web https://www.simactanningtech.it/fairs/