Dovete partecipare ad una fiera di settore e dovete progettare il vostro stand ? Non sapete quali sono i materiali da utilizzare, gli arredi da inserire e gli elementi da installare? Inoltre reputate stressante occuparvi della logistica e dello stoccaggio? A tutto ciò c’è una soluzione.
Affidatevi ad un allestitore professionista!
Lo stand rappresenta la vetrina temporanea della vostra azienda. Per tale motivo per costruire uno spazio espositivo efficace ed efficiente è consigliabile affidarsi ad un professionista del settore. Ma chi è l’allestitore? Di cosa si occupa? Perché è importante affidarsi ad un professionista per settore per progettare lo stand fieristico? Di seguito risponderemo a tutte le domande.
L’allestitore professionista è la figura che si occupa della progettazione del vostro stand rendendolo esteticamente bello e funzionale.
Perché le aziende si affidano agli allestitori?
Gli allestitori fieristici sono professionali – gli allestitori professionali hanno molte competenze in diversi ambiti. Essi collaborano e si interfacciano con diverse figure professionali che operano di ambiti diversi riuscendo ad instaurare rapporti collaborativi efficaci creando armonia e riuscendo a raggiungere i risultati profittati.
Gli allestitori fieristici si occupano della ricerca dei materiali – queste figure professionali non si occupano solo della progettazione dello stand, della scelta degli arredi, dell’installazione degli strumenti tecnologici ma effettuano anche ricerche sui materiali che sono indicati per la realizzazione dello stand. Spesso gli allestitori fieristici lavorano anche a stretto contatto con un reparto grafico, con un reparto scenotecnico e un reparto che si occupa dell’illuminazione. Gli allestitori fieristici scelgono anche l’illuminazione dello stand. Scelgono lampade da terra, lampade da tavolo, lampade a sospensione e faretti, tutta l’illuminazione che potrebbe rendere lo stand unico e che abbia un forte impatto visivo. Gli allestitori, inoltre, a lavoro finito presentano lo stand all’azienda, rispettando le sue esigenze.
Gli allestitori fieristici si occupano della logistica e dello stoccaggio – una delle più grandi preoccupazioni delle aziende che partecipano ad un evento fieristico è la logistica. Gli allestitoti si occuperanno della logistica, si occupa della gestione dell’allestimento dei magazzini e dello stand. Entreranno in contatto, inoltre, con aziende che si occupano dello stoccaggio. Spesso le aziende si affidano ad allestitori fieristiche oltre ad offrire un servizio di logistica, dispongono di un deposito merce a stoccaggio, ma anche di una vasta scelta di attrezzature che possono essere noleggiate, come gli arredi di lusso, i video wall, i totem touch, le apparecchiature audio e video con i led wall, strumenti di realtà aumentata e realtà virtuale.
Gli allestitori fieristici spesso riescono a superare le attese delle aziende soddisfando le loro richieste. Gli allestitori si occupano della gestione dei rapporti con l’ente della fiera, in pratica di occupano delle diverse modulistiche, delle certificazioni, dei permetti e delle pratiche italiane ed estere.
Prima di scegliere il vostro allestitore fieristico potrete richiedere preventivi. Indicate le vostre esigenze, ricevete un preventivo e scegliete il professionista adatto alle volte esigenze confrontando le diverse offerte ricevute.