Come automatizzare il processo di follow-up post fiera grazie ai software di email marketing

Sapete cos’è il follow up e come è possibile automatizzare il suo processo al termine di una fiera ? Vi trovate nel posto giusto. Leggete l’articolo che segue.

Cos’è il follow up?

Il follow up, termine inglese che significa “monitoraggio” oppure “dare seguite” oppure “proseguire” è una delle principali strategie di marketing da attivare al termine di una fiera. Si tratta di una sorta di richiamo al cliente che deve essere ricontattato al termine della fiera per proporre sconti, promozioni oppure per presentare nuovi prodotti.

Le fiere permettono alle aziende di rafforzare la propria immagine, di far conoscere i propri prodotti e di entrare in contatto con potenziali clienti. L’evento fieristico è quindi un importare canale che permette alle aziende di migliorare la propria visibilità. Durante l’evento ogni azienda si preoccupa di ottenere i contatti delle persone interessate ai suoi prodotti oppure ai suoi servizi. Ma è necessario sapere che solo il 10% degli utenti che giunge in fiere è interessato ad acquistare durante l’evento, per tale motivo non sempre le vendite viene concluse in quel momento. In questo caso è quindi consigliabile ricontattare, al termine della fiera, i visitatori che hanno mostrato interesse verso i prodotti durante l’evento.

Quest’azione di ricontattare il cliente come indicato poco prima è una tecnica di follow up. Essa può essere eseguita attraverso diversi canali. Uno dei canali sicuramente migliori è quello di automatizzare il processo grazie ai software di e-mail marketing che approfondiremo di seguito.

Inviare email di ringraziamento

Al termine di una fiera bisogna inviare un’e-mail di ringraziamento. I visitatori quando giungono ad una fiera sono sottoposti a numerosi stimoli ed entrano in contatto con molte aziende. L’e-mail di ringraziamento è utile per far entrare nella memoria del visitatore. In quest’email è possibile anche inviare sconti speciali, promozioni oppure presentare nuovi prodotti.

Il processo di invio può avvenire anche in modo automatizzato. Esistono infatti diversi strumenti di e-mail marketing che inviano e-mail in maniera automatica.

E’ necessario però seguire i seguenti passaggi prima di inviare un e-mail tramite questi software:

  1. Analizzare le schede di ogni potenziale cliente elaborate durante la fiera e preparare un testo personalizzato per ognuno di essi;
  2. Scegliere gli sconti da applicare su prodotti o servizi e da proporre ai potenziali clienti;
  3. Stabilire la prima data di invio;
  4. Scegliere le immagini o i video da inviare in allegato ai potenziali clienti;
  5. Preparare un secondo e un terzo testo personalizzato che sarà inviato nei giorni successivi al primo invio nel caso in cui il potenziale cliente non risponde alla prima e-mail;
  6. Stabilire quindi la seconda e la terza data di invio.

All’interno dell’e-mail è anche possibile inserire un breve sondaggio che sarà utile per l’azienda per comprendere cosa il visitatore ha apprezzato dello stand e cosa non ha apprezzato. I software di e-mail marketing sono un grande vantaggio per tutte le aziende che hanno ottenuto decine o centinaia di contatti durante la fiera.