Dal 1981 LineaPelle a Milano coinvolge un universo di oltre 50.000 aziende nel mondo

LineaPelle è la fiera dedicata a pelli, accessori, componenti e tessuti. Dal 1981 l’evento è punto di riferimento per i professionisti dell’industria conciaria e per questo decreta, nel corso di ogni edizione, un grandissimo successo.

La mostra trova sede nel quartiere espositivo di Fiera Milano e raggruppa per l’occasione un massiccio numero di visitatori, buyer, designer e stilisti. Le aziende espositrici a cui la manifestazione dà spazio sono circa 50.000, di cui 1300 provenienti da 40 diversi Paesi.

L’esposizione si configura anche per questo tra le più moderne, dinamiche e seguite al mondo e genera sempre una corposa affluenza, tra professionisti, turisti e visitatori appassionati.

L’evento è infatti atteso non solo da tanti tecnici che operano nell’industria delle pelli, ma anche dagli stagisti e studiosi di moda, desiderosi di apprendere e tenersi aggiornati. Difatti, oltre ad essere per le aziende partecipanti un modo di incrementare le vendite, LineaPelle è anche un’occasione di approfondimento e studio: attraverso la cooperazione tra stand e imprese sono molti gli spunti e le idee da poter portare a casa a fine evento.

La fiera

La fiera dà spazio ai tantissimi settori di cui si compone l’industria conciaria. La zona espositiva più gettonata della mostra resta però l’ Area Trend, che si occupa di dare visibilità ai campioni più innovativi e alle ultime tendenze per quel che concerne pelli, accessori e componenti, tessuti e sintetici. In questo preciso segmento, collocabile tra i padiglioni 22 e 9, trovano spazio più di 2.000 campioni. Tutti quanti i capi esposti, alla fine dell’evento fieristico, vengono spostati nell’ LP Fashion Studio di Milano, dove possono essere consultati.

Settori Merceologici

Sono diverse le aree in cui potersi inserire all’interno della fiera. Seppur principalmente dedicata al mondo delle pelli, l’esposizione dà ampio spazio a tutti i macro e micro settori dell’industria tessile e conciaria. Il percorso espositivo attraversa infatti tantissime nicchie professionali, in cui poter trovare collocazione se si ha un’impresa che ha a che fare con l’abbigliamento. A LineaPelle possono infatti trovare posto produttori di pellami ma anche di componenti (come scarpe, suole, tessuti, tacchi, accessori e materiali sintetici).

Perché partecipare

Sono tante le ragioni per le quali, se hai un brand da promuovere, faresti bene a prendere parte alla fiera. LineaPelle è nel tempo diventato un appuntamento molto atteso, che trova anche la partecipazione di modelli e volti noti del fashion system.

Far parte delle aziende espositrici vuol dire avere l’opportunità di presentare il proprio operato ad un pubblico di buyer, stilisti e designer preparatissimi. Inoltre, l’evento è da considerarsi anche come un’occasione di formazione professionale, attraverso cui aggiornarsi sulle nuove tendenze e conoscere i maggiori esponenti del campo.

Molte sono infine le possibilità di trovare acquirenti o nuovi collaboratori.

Come partecipare

Se desideri anche tu prendere parte alla mostra, non devi fare altro che collegarti al sito dell’evento e ricercare la categoria ‘espositori’ nel menu iniziale. Nella sezione ‘esporre a LineaPelle’ troverai le documentazioni e i moduli da scaricare.