Come valorizzare il brand aziendale durante le fiere di settore

 

Avete intenzione di partecipare a una fiera di settore e volete sapere come poter valorizzarel’immagine della vostra azienda? Vi trovate esattamente nel posto giusto: in questo articolo vi daremo alcuni utili consigli su come poter valorizzare in modo efficiente l’identità del vostro brand.

Ogni azienda ha una propria identità da valorizzare, un proprio carattere e dei propri tratti distintivi proprio al pari di una persona: è essenziale che il messaggio che si intende trasmettere alla clientela acquisita e potenziale sia quanto più possibile conforme ai principi dell’azienda. La coerenza tra contenuti ed espressione è fondamentale.

Definire l’identità aziendale in maniera coerente durante un evento fieristico contribuisce senza dubbio a trasmettere un’immagine positiva dell’aziendabisogna creare un forte senso di appartenenza al brand e favorire la condivisione dei valori della marca.

Il primo fattore che entra in gioco è quello visivo: logo, biglietto da visita, brochure, dépliant, cataloghi e packaging dei gadget offerti devono essere ben studiati nel colore, nei materiali e nei simboli. Puntate su una scelta coerente e facilmente riconoscibile, su qualcosa che sia in grado di distinguere il vostro marchio all’interno del mercato di riferimento. Nel caso di un evento fieristico è opportuno prestare attenzione all’allestimento dello stand: dovete pensare a qualcosa in grado di catturare l’attenzione e stimolare la curiosità dei vostri potenziali clienti. E’ opportuno inoltre scegliere un team qualificato nel settore commerciale, per valorizzare al meglio il brand mettendone in risalto qualità, pregi e vantaggi dei prodotti esposti.

Passiamo poi allo storytelling aziendale: bisogna sviluppare un pensiero, un progetto, un modus operandi con radici nella storia aziendale, sin dalla sua nascita. Bisogna far leva non soltanto sulla storia del brand ma anche sulle persone che vi hanno lavorato e dunque sull’esperienza maturata nel corso degli anni. Lo storytelling aziendale incrementa sempre il valore di un marchio: siate sinceri, onesti e leali e raccontate la storia della vostra azienda, unendo la parte tradizionale del racconto (storia, aneddoti, emozioni) con le nuove tecnologie.

Per valorizzare l’immagine di un’azienda al mondo d’oggi non è possibile trascurare il web, sia per quanto riguarda il sito aziendale che i social media: per presentare al meglio la vostra filosofia aziendale e far conoscere la vostra identità è importante costruire un sito web e dei profili social dettagliati, ben curati e sempre aggiornati (da segnalare presso lo stand e sui volantini/brochure da consegnare). Ricordate che la pubblicità attualmente è molto più sviluppata sul web che su altri media, sia per una questione di budget più accessibile che per la possibilità di poter monitorare dettagliatamente e costantemente le proprie promozioni e campagne.

Infine, sebbene sia scontato come consiglio, è opportuno farsi un’idea generale del mercato di riferimento e dei diversi competitors senza mai copiare. Per valorizzare al meglio la vostra azienda è opportuno osservare attentamente i competitors e le loro mosse, utilizzare le informazioni di cui si dispone a proprio vantaggio per individuare cosa convince e cosa non convince, in modo da optare per le scelte migliori. Puntate tutto sulle caratteristiche che rendono la vostra azienda unica e diversa dalle altre, sui vantaggi che soltanto voi siete in grado di offrire, sulle peculiarità che soltanto voi avete.