Sei stai pensando di partecipare ad un importante evento fieristico, sappi che per promuovere al meglio la tua attività avrai bisogno di una buona strategia di comunicazione e degli strumenti giusti per poterla mettere in atto. Le nuove tecnologie, nell’ultimo decennio, hanno radicalmente rivoluzionato il mondo del lavoro. Oggi non vi è business al mondo che non colga le possibilità offerte dalla scienza tecnologica e, specie in un evento fieristico, servirsene può essere molto importante.
La multimedialità è ormai la nuova frontiera della comunicazione. Gli elementi visivi sono infatti ciò che maggiormente influiscono sulle possibilità di vendita in fiera. Per questa ragione, oltre a curare l’estetica del tuo stand, potrebbe essere una buona strategia di marketing quella di provare a rendere la tua esposizione visivamente più incisiva.
Quasi tutte le aziende affermate che prendono parte ad una fiera hanno infatti uno o più schermi video a disposizione: lo strumento più efficace se s’intende attirare l’attenzione del visitatore o ricorrere ad una comunicazione che passi per più canali.
Abbiamo per questo deciso di lasciarti qualche prezioso suggerimento e aiutarti così a rendere realmente produttivi i tuoi giorni alla mostra. Ecco una breve guida su come usare gli schermi multimediali nel tuo stand fieristico.
Vendi la tua idea
Uno schermo video, come dicevamo, può essere uno strumento di comunicazione potentissimo se parliamo di fiere e strategie di vendita. Partendo dall’assunto che ciò che si propone all’acquirente non è mai un prodotto ma un sogno confezionato con i più raffinati decori, allora l’esigenza di ricorrere ad una comunicazione multimediale si fa ancora più urgente. Per un’azienda che vende servizi – come ad esempio un agenzia di viaggi – può infatti essere molto importante presentare l’idea in vendita (in questo caso quella di vivere un viaggio da sogno) nel miglior modo possibile.
Il filmato di una coppia innamorata ai Caraibi può essere, ad esempio, più efficace di qualsiasi offerta o brochure informativa.
Presenta il tuo brand
Un monitor può essere anche usato per presentare al cliente la storia aziendale, i suoi intenti e gli obiettivi perseguiti. Mettere a disposizione dell’utente delle informazioni gli permette di entrare sin da subito in confidenza con l’azienda e di instaurare con essa un rapporto di immeditata fiducia. Inoltre, se prendiamo ad esempio un’impresa edile ad efficienza energetica avrà necessità di comunicare la sua etica e le scelte che si andranno ad operare durante il corso di un’ipotetica collaborazione.
Crea intrattenimento
Durante un evento fieristico è molto importante saper catturare l’attenzione del visitatore. Un monitor rende quest’operazione molto più semplice: servendoti dello schermo potrai infatti catturare più facilmente l’interesse del passante ma anche generare affluenza attorno al tuo stand. Come? Creando un po’ di sano intrattenimento con giochini interattivi che richiedono la partecipazione dell’utente. Puoi lasciare libero accesso alla navigazione ad internet o invitare i potenziali clienti ad avvicinarsi per un quiz a premi. La capacità di saper intrattenere determina quasi sempre la riuscita di una vendita.
Per quest’ultimo punto è importante munirsi di uno schermo con funzione touch screen.