Fiera Emo, dal 1951 ad Hannover, si incontrano i giganti della robotica

Fiera Emo, dal 1951 ad Hannover, si incontrano i giganti della robotica

La città di Hannover ospita una delle più importanti fiere per quel che riguarda la lavorazione dei metalli. Fiera Emo – questo il nome dell’evento in questione – si rinnova ogni anno e sempre nel mese di Settembre ormai dal 1951, diventando così la più grande occasione di incontro per i professionisti del settore.

La EMO è infatti oggi nota a tutto il mondo per essere la maggior piattaforma per esperti e offerenti che operano nella lavorazione del metallo.

Nelle precedenti edizioni l’evento fieristico è riuscito a raccogliere un massiccio flusso di visitatori: 130.000 in tutto gli esperti che, nell’edizione del 2017, sono stati visti sfilare davanti agli stand. Ad accoglierli ogni volta, invece, una comunità di circa 2230 espositori provenienti da ogni parte del mondo.

Ma quali sono le aziende che possono prendere parte alla mostra?

Esposizione: quali settori possono partecipare

Possono prendere parte alla mostra tutte le imprese e le aziende che operano nell’industria metalmeccanica. Il quartiere fieristico di Hannover presta la sua superficie ad un’esposizione di prodotti e servizi che copre tutte le aree di produzione del settore. La mostra si arricchisce di macchine utensili, stand dedicati ai sistemi di produzione per il taglio e la formatura, start up che si occupano della tecnologia di controllo o della produzione automatizzata. Le categorie incluse nel salone saranno dunque tutte quelle che concernono le macchine utensili, la produzione di additivi, gli strumenti di precisione, i componenti e accessori, l’automazione del software e servizi. Inoltre, l’esposizione dà spazio a tantissimi diversi ambiti professionali. Sfruttando l’avvento della nuova riforma tecnologica, sono molte le start up che possono trovare posto all’interno della fiera.

Perché prendere parte alla fiera

L’industria metalmeccanica è in corso di sviluppo. Questa precisa nicchia di lavoro è infatti alla ricerca di nuovi settori in cui poter inserire il potenziale delle nuove tecnologie. Per questa ragione anche i mercati internazionali si mostrano sempre più interessati alla mostra. I partecipanti sono infatti esperti provenienti da ogni parte del mondo, che giungono ad Hannover proprio per esaminare le potenzialità delle proposte emergenti e i nuovi sviluppi portati in fiera dai maggiori esponenti del settore.

Fiera Emo può dunque considerarsi un’ottima vetrina per aziende operanti nel settore della lavorazione del metallo o imprese che intendono stringere nuovi rapporti commerciali e affacciarsi ad un mercato più ampio. Partecipare vuol dire quindi presentarsi al grande pubblico ma anche incontrare professionisti con cui scambiare opinioni e utili strategie di marketing. Oltre ad essere un appuntamento molto atteso, l’evento fieristico è anche da considerarsi come una delle più grandi piattaforme internazionali di professionisti e consumatori.

Come partecipare

Portare la propria impresa alla Fiera Emo di Hannover è molto semplice. Basta visitare il sito dell’evento e cliccare dal menu “Registrati e pianifica” e da qui scaricare i moduli per l’iscrizione. Nell’area download vi sono indicati tutti i moduli da compilare e i documenti da leggere per poter prendere parte alla prossima edizione dell’evento. Tra i vari documenti da scaricare, vi è anche il foglio di calcolo per il luogo dello stand.