La tecnologia, al giorno d’oggi, rappresenta quell’elemento chiave che riesce a rendere anche un evento fieristico perfetto, specialmente se ti affidi a risorse che possono essere sfruttate in modo semplice e che ti permettono di raggiungere il tuo obiettivo finale in meno tempo, rispetto a quanto tu hai preventivato.
Questo è il caso dei codici QR, che durante un evento fieristico possono essere adoperati per fare in modo che il tuo target di riferimento possa essere maggiormente colpito dal tuo modo di operare.
Vediamo ora come sfruttarli per conseguire un obiettivo assai semplice, ovvero riuscire a contraddistinguerti durante lo stesso evento.
I codici QR e l’evento fieristico, perché sfruttarli
Per prima cosa è bene capire perché tu debba sfruttare questi particolari codici durante un evento fieristico, capendo quindi cosa dovrebbe motivarti per sfruttare uno strumento semplice come sono appunto questi strumenti digitali.
La motivazione principale deve essere rappresentata dalla voglia di far conoscere, in modo accurato, i dettagli dei tuoi prodotti o dell’azienda al tuo pubblico di riferimento, in maniera tale che tu possa avere la certezza del fatto che tutte le diverse informazioni possano essere comprese da parte del tuo target di riferimento.
Prendendo in considerazione questo particolare aspetto potrai strutturare uno stand particolare che riesce a essere sinonimo di scoperta e informazione continuativa, così modo da garantire al tuo target l’occasione di non dover andare alla ricerca di notizie particolari sfruttando altre risorse.
Occorre quindi che tu sfrutti questi codici prestando il massimo livello d’attenzione e facendo in modo che il cliente, oppure potenziale partner commerciale, non si ritrovi in situazione di difficoltà rappresentata appunto dalla mancanza di informazioni che riguardano il brand che rappresenti durante quella fiera.
Ovviamente potrai sfruttare anche i codici QR prima della fiera in maniera che il tuo bacino di utenza possa venire a conoscenza della tua presenza durante lo stesso evento, senza particolari limiti e complicazioni che possono essere sinonimo di mancato appuntamento con la fiera e col tuo stand.
Come sfruttare i codici QR durante l’evento fieristico
Se devi sfruttare questi particolari codici durante un evento fieristico devi prendere in considerazione il fatto che, prima di creare un codice stesso, devi fare in modo che questo indirizzi i potenziali clienti alle pagine che reputi essere maggiormente utili.
Se per esempio stai presentando un servizio particolare che riguarda la creazione di un portale online, dovrai collegare il codice QR su quell’elemento che permette di accedere a delle informazioni aggiuntive le quali, per svariate motivazioni, non sono presenti all’interno del materiale pubblicitario oppure nello stand stesso.
Presta però attenzione a un particolare tipo di caratteristica che deve essere tenuta bene a mente da parte tua, ovvero di non abusare dei codici QR.
Questo significa semplicemente che, per ogni prodotto o servizio, deve essere presente al massimo un codice QR, al massimo due.
Di conseguenza devi necessariamente cercare di prendere in considerazione questi aspetti in modo tale che le diverse informazioni non siano assenti.
Inoltre ricordati sempre che, quando posizioni il codice QR, questo deve essere accompagnato da una dicitura che riesca a invogliare il tuo utente a scansionare quel quadretto.
Usare formula che riescono ad attirare l’attenzione rappresenta una soluzione perfetta per fare in modo che questo strumento venga sfruttato in modo immediato: non limitarti quindi a inserire solo ed esclusivamente i codici senza accompagnarli da elementi che facciano in modo che tu possa avere l’occasione di ottenere un ottimo responso positivo da parte della tua utenza, senza che possano esserci limiti e imprecisioni di ogni genere.
Come deve essere il contenuto dei codici QR per la fiera
Naturalmente devi creare dei contenuti che possano essere definiti come perfetti per quell’evento fieristico in modo tale che tu possa effettivamente avere l’occasione di ottenere un responso positivo.
Cerca dunque di creare dei contenuti che devono essere accattivanti e che riescano ad aumentare la voglia di proseguire nella lettura delle informazioni stesse, con particolare riferimento alla fiera.
In questo modo potrai fare un utilizzo corretto e piacevole dei codici QR durante l’evento fieristico, che si tramuteranno in un vero e proprio strumento che ti consentirà di conseguire un responso altamente positivo: cerca quindi di evitare di creare pagine generiche ma, al contrario, dovrai curare ogni singolo tipo di aspetto per rendere lo stesso contenuto piacevole sotto ogni punto di vista.
Di conseguenza cerca quindi di utilizzare con cura i codici QR, che ti consentono di avere uno stand perfetto senza troppi elementi che occupano spazio in modo talvolta eccessivo.