Come massimizzare il tuo successo alle fiere di settore

Come massimizzare il tuo successo alle fiere di settore

LA PRIMA IMPRESSIONE È QUELLA CHE CONTA

Quando si parla di fiere di settore la parola d’ordine è impressionare, il primo impatto predispone il potenziale cliente ad entrare in contatto con l’espositore, ciò che proponi è importante, ma se non presenti nella maniera giusta, non desterà l’interesse e la curiosità del pubblico presente all’evento.

Se partecipi ad un evento fieristico il tuo obiettivo principale è quello di agganciare quanti più potenziali clienti possibili, a cui far conoscere il business.

Il primo impatto ti aiuta nell’aggancio, per poter fornire al tuo visitatore tutte le informazioni di cui necessita, sviluppare il suo interesse, per portarlo sempre di più ad entrare nel cosmo della tua azienda.

L’ALLESTIMENTO DELLO STAND: TRAMPOLINO DI LANCIO VERSO IL SUCCESSO

Saper allestire uno stand fieristico di successo non è cosa da poco, per questo è importante affidarsi ad esperti, professionisti che sanno trasmettere il messaggio aziendale nel modo più efficace possibile.

L’evento fieristico, da sempre, è una grande vetrina dove il visitatore può entrare in contatto con prodotti, idee, novità, potenziali partner, per questo motivo lo stand deve essere pensato, progettato e realizzato per differenziarsi all’interno dell’ambiente e dai concorrenti stessi, il rischio contrario è passare inosservati.

Prima di pensare all’aspetto estetico, è fondamentale gestire le questioni di carattere pratico, come la valutazione dello spazio nel padiglione, la burocrazia da espletare, gli accorgimenti tecnici come l’allaccio di luce e connettività, per poi passare all’aspetto estetico dello stand, i materiali da utilizzare, la collocazione del materiale informativo, fino alla realizzazione dei gadget che verranno regalati ai visitatori.

La valutazione dello spazio all’interno del padiglione fieristico permette di avere delle indicazioni iniziali su come poter poi andare a costruire lo stand aziendale e, quindi, il tuo biglietto da visita per il successo.

Prima di decidere di partecipare ad un evento fieristico, bisogna informarsi su tutte le spese da sostenere, aver elaborato un budget preciso per ogni aspetto, in questa fase preliminare è importante valutare con attenzione ogni minima spesa per poi riuscire a valutare il ritorno sull’investimento.

SCEGLI L’ALLESTIMENTO OTTIMALE

Se pensi che per ottenere successo ad un evento fieristico occorrano le grandi dimensioni ti sbagli, uno stand grande salta all’occhio, ma ancora se non è nella posizione giusta, la sua forza si riduce notevolmente.

La postazione che andrai ad occupare è fondamentale, alcuni punti sono migliori di altri, l’ingresso o lo spazio centrale sono tra i più richiesti, meno quelli vicini alle uscite, ai punti ristoro oppure ai servizi igienici.

Scelta la posizione, il progetto dello stand deve seguire linee guida ben precise in grado di consolidare successo.

Le caratteristiche estetiche del tuo stand devono essere in linea con l’immagine aziendale: il marchio, le forme, i colori, devono creare una linea comune e ben chiara.

Un ruolo altrettanto fondamentale lo gioca l’aspetto scenografico, un mix di immagini, luci e contenuti multimediali sono elementi che possono fare una notevole differenza.

Il tuo allestimento deve essere robusto, ben curato, piacevole alla vista, comodo, pratico, utile per i visitatori, in grado di mettere in risalto tutti i punti di forza dell’azienda, dei servizi oppure dei prodotti.

Di sicuro effetto è la presenza di monitor, led e videowall, che mostrano immagini, frasi promozionali, contenuti suggestivi che attirano e che siano coinvolgenti.

SCEGLI LO STAFF GIUSTO

Un ultimo aspetto, ma di fondamentale importanza, è costituito dalle personale di servizio all’interno dello stand.

Lo staff rappresenta l’azienda, per tale motivo deve essere in grado di rispettare regole ben precise, essere predisposto al contatto con il pubblico, valorizzare e far emergere l’azienda agli occhi dei visitatori, seguire una strategia pianificata per raggiungere gli obiettivi.

LA SCELTA DEL FORNITORE PER LO STAND

La scelta dell’azienda che realizzerà lo stand fieristico risulta essere fondamentale al fine del conseguimento del risultato desiderato.

Serve una profonda conoscenza del mondo fieristico per sapere sviluppare un allestimento che rispecchi le finalità che si è proposta l’azienda, serve un professionista che sia in grado di trasformare le esigenze dell’azienda in elementi concreti e strategici, serve un allestitore che sia in grado di creare un progetto basato sugli obiettivi e non solo sui gusti personali o sui canoni di sola bellezza.

Le migliori agenzie che offrono il servizio di allestimento per le fiere sono anche in grado di gestire la burocrazia, la logistica e tutti gli aspetti che possono appesantire il livello di impegno e partecipazione delle aziende agli eventi, anche questo è un fattore da non sottovalutare nella valutazione dei preventivi.

CONCLUSIONE

In conclusione, per massimizzare il successo della partecipazione ad un evento fieristico è importante valutare diversi aspetti, tra questi avere una precisa organizzazione su ogni specifico elemento, sapersi affidare alle persone e ai professionisti giusti, sono tra le cose fondamentali per non buttare nella spazzatura una grande quantità di soldi.